
Caratteristiche: graminacea del genere Oryza sativa, è il cereale più importante per il consumo umano e rappresenta l’alimento base per oltre la metà della popolazione mondiale. Originario dell'Asia, la sua coltivazione risale a tempi remotissimi. L’Italia è la maggiore produttrice europea, soprattutto nelle zone di Vercelli, Novara e Pavia, dove viene coltivato semisommerso per garantire temperatura e umidità costanti. Il prodotto è il risone o riso grezzo, che viene essiccato per evitare muffe e pulito da sostanze estranee; poi si procede alla sbramatura (eliminazione della lolla, la parte del chicco costituita da glume e glumelle) e alla sbiancatura (eliminate le parti più esterne, cioè pericarpo, germe, endosperma e strato aleuronico). In base a forma e dimensioni del chicco è classificato in quattro gruppi: comune originario, semifino, fino e superfino. Il riso giallo Ribe è fino, con chicchi lunghi affusolati. Spesso è commercializzato come parboiled, cioè trattato in modo da resistere di più alla cottura, assorbire meno grassi, essere conservato a lungo e mantenere intatte le fibre, le vitamine e i sali minerali contenuti negli strati esterni del chicco. Grazie, infatti, al suo particolare metodo di lavorazione (cottura a vapore e successiva essiccazione) tali sostanze passano dagli strati esterni a quelli interni. Ha un colorito più giallo rispetto al comune, perché migrano all'interno anche i pigmenti carotenoidi. Si ottiene così un riso "raffinato" qualitativamente simile al riso integrale.
Proprietà nutrizionali: ( Fonte: INRAN ) Composizione chimica - valore per 100g
- Parte edibile (%): 100
- Acqua (g): 10.3
- Proteine (g): 7.4
- Lipidi(g): 0.3
- Colesterolo (mg): 0
- Carboidrati disponibili (g): 81.3
- Amido (g): 73.6
- Zuccheri solubili (g): 0.3
- Fibra totale (g): 0.5
- Fibra solubile (g):
- Fibra insolubile (g):
- Alcol (g): 0
- Energia (kcal): 337
- Energia (kJ): 1411
- Sodio (mg): 9
- Potassio (mg): 150
- Ferro (mg): 2.9
- Calcio (mg): 60
- Fosforo (mg): 200
- Magnesio (mg):
- Zinco (mg): 2
- Rame (mg): 0.34
- Selenio (µg): 14
- Tiamina (mg): 0.34
- Riboflavina (mg):
- Niacina (mg):
- Vitamina A retinolo eq. (µg): 0
- Vitamina C (mg): 0
- Vitamina E (mg): tr
Raccolta: Agosto
Conservabilità: in luogo fresco e aerato, in modo che l'ossigenazione sia regolare.
In cucina
ottimo per risotti e contorni, perché tengono bene la cottura e rilasciano pochissimo amido. Sono indicati anche per preparare insalate di riso e farcire i pomodori ripieni.